Lalalangue

Il progetto Lalalangue nasce dal desiderio di dare voce alla teoria di Lacan nell’ampio campo degli studi filosofici e scientifici sull’essere umano.

Lalangue è il modo in cui Lacan, il più noto degli psicoanalisti francesi, definisce la lingua inconscia e fondamentale di ogni individuo.

Lungi dall’essere uno strumento comunicativo, lalingua designa “ciò che per ciascuno è affar suo, lalingua chiamata, e non a caso, materna”, come afferma nel suo ventesimo seminario di insegnamento nell’ospedale Sainte-Anne di Parigi.

Nella storia degli esseri parlanti (parlêtres), alcuni significanti, ovvero i suoni linguistici, lasciano una traccia particolare tanto da rappresentare la matrice distintiva di ogni individuo. Secondo Lacan, li possiamo ritrovare “incisi” nel discorso cosciente di ogni Soggetto e possono essere intercettati grazie al dispositivo psicoanalitico. 

Per questo motivo, propone l’espressione lalangue, che unifica articolo e sostantivo (lalingua nella versione italiana), per dare conto dell’effetto enigmatico che hanno quelle parole primordiali, in quanto suoni senza uno specifico senso, nella formazione dell’immaginario di un individuo e nella sua articolazione successiva.

Infatti, è attorno a questa matrice inconscia che il Soggetto si manifesta linguisticamente dando significato a ciò che vive. Lacan sostiene che lalangue è l’oggetto stesso di un'analisi in quanto coincide con il concetto di inconscio. E, del resto, per Lacan l’inconscio è testimonianza di un sapere soggettivo che per buona parte sfugge alla coscienza dell’essere parlante.

Questo spazio si propone di contribuire alla condivisione delle conoscenze sul Soggetto dell'inconscio. Perciò è luogo di ricerca psicoanalitica e di offerta di consulenza rivolta a tutti coloro che sentano il desiderio o la necessità di scoprirsi, conoscersi avvicinare i misteri del proprio inconscio a partire dalla particolarità della loro Lalangue, quella lingua fatta di gesti, suoni e significati che rendono unica l'interpretazione del mondo di ogni soggetto.


I NOSTRI SERVIZI

Consulenze

Incontri di consulenza psicoanalitica: la scoperta dell'inconscio tramite l'analisi della lingua particolare del soggetto

Intervisioni

Incontri di intervisione per professionisti di formazione umanistica alla ricerca di un confronto sulla teoria lacaniana e sulla sua applicazione

Traduzioni

Traduzione tecnica di testi, saggi, articoli sulla psicoanalisi in inglese, francese e spagnolo

Gli incontri si svolgono esclusivamente in modalità online e vengono offerti in lingua italiana, inglese e spagnola

Per informazioni, appuntamenti e costi